Questo calcolatore svolge una funzione cruciale convertendo il calibro del filo misurazioni dallo standard American Wire Gauge (AWG) ai millimetri quadrati del sistema metrico (mm²). Questa conversione aiuta a selezionare la dimensione del cavo appropriata per i progetti elettrici, garantendo sicurezza, efficienza e conformità con gli standard internazionali.
Calcolatore della formula da Awg a Mm2
Per convertire accuratamente AWG in mm², viene utilizzata la seguente formula:

Dove:
- A_mm² è l'area della sezione trasversale in millimetri quadrati.
- AWG è il numero dell'American Wire Gauge.
Questa formula consente il calcolo preciso della sezione trasversale del filo, fondamentale per determinarne la capacità di trasporto di corrente e la resistenza.
Tabella delle Condizioni Generali
Ecco una tabella che spiega i termini comunemente usati insieme al calcolatore da AWG a mm²:
Termine | Definizione |
---|---|
A_mm² | L'area della sezione trasversale del filo in millimetri quadrati |
AWG | American Wire Gauge, uno standard per misurare i diametri dei fili |
92 | Parte della formula empirica utilizzata per calcolare la conversione della dimensione del filo |
Esempio di calcolatore da Awg a Mm2
Ad esempio, se devi convertire un filo da 12 AWG in mm², il calcolo sarebbe:
A_mm² = 0.012668 * 92 ^ ((36 – 12) / 39) = 3.31 mm²
Questo risultato indica che un filo da 12 AWG ha un'area della sezione trasversale di circa 3.31 mm².
Domande frequenti più comuni
R1: La conversione di AWG in mm² è essenziale per garantire che le dimensioni dei cavi utilizzati nei progetti soddisfino gli standard internazionali, in particolare nei progetti che coinvolgono team internazionali o standard al di fuori del Nord America.
A2: La sezione del filo influisce sulla corrente massima che un filo può trasportare in sicurezza, sulla sua resistenza elettrica, caduta di tensionee la sicurezza generale dell’impianto elettrico. La corretta scelta del calibro in base ai mm² calcolati garantisce che l'impianto elettrico sia sicuro ed efficiente.
A3: Sebbene la calcolatrice fornisca una conversione accurata, il valore effettivo portata del cavo può dipendere anche da altri fattori quali il tipo di isolamento, la temperatura e le condizioni di installazione. Anche questi dovrebbero essere considerati nella pianificazione dettagliata del progetto.