Un calcolatore per tagli obliqui semplifica il processo di determinazione degli angoli per i tagli obliqui necessari per unire pezzi di materiale con qualsiasi angolo, non solo lo standard 90°. Che tu stia incorniciando un quadro, costruendo una scatola o allestendo un rivestimento complesso attorno a una porta, i tagli obliqui accurati sono essenziali per giunzioni strette e senza soluzione di continuità. Il calcolatore tiene conto dell'angolo della giunzione e del numero di pezzi che si uniscono a quell'angolo per fornire la precisione angolo di mitra necessario per ogni taglio.
Formula del calcolatore del taglio obliquo
Per ottenere precisione nei tuoi progetti, è fondamentale comprendere le formule sottostanti utilizzate da un calcolatore per il taglio obliquo. Ecco le formule fondamentali sia per gli angoli standard che per quelli non standard:
Angolo standard di 90°
Mitre Angle = Joint Angle / Number of Pieces
Per un angolo standard di 90°, come in una cornice in cui due pezzi si incontrano, ciascun pezzo richiede un taglio obliquo di 45°. Questo si ottiene dividendo l'angolo totale di 90° per i due pezzi di unione.
Angolo non standard
Per gli angoli che non misurano 90° il calcolo diventa più complesso ed è il seguente:
Mitre Angle = arctan( (Board Width 1 * sin(Joint Angle)) / (Board Width 2 + Board Width 1 * cos(Joint Angle)) ) * 180 / PI
Questa formula avanzata si adatta all'angolo di giunzione e alle larghezze delle tavole coinvolte, garantendo tagli precisi per qualsiasi angolo d'angolo.
Tabella delle Condizioni Generali
Tipo di giunto | Angolo articolare totale | Numero di pezzi | Angolo di taglio per pezzo |
---|---|---|---|
Quadrato (angolo di 90°) | 90° | 2 | 45° |
Cornice rettangolare | 90° | 4 | 45° |
Cornice esagonale | 120° | 6 | 30° |
Cornice ottagonale | 135° | 8 | 22.5° |
Esempio di angolo non standard: angolo di 100° | 100° | 2 | 50° |
Nota: La colonna "Angolo obliquo per pezzo" indica l'angolo al quale ciascun pezzo deve essere tagliato affinché i pezzi si incastrino perfettamente. Questa tabella presuppone che gli angoli dei giunti siano equamente divisi tra i pezzi di giunzione, cosa comune nei progetti simmetrici.
Come utilizzare questa tabella:
- Identificare il tipo di giunto o progetto su cui stai lavorando dalla colonna "Tipo di giunto".
- Guarda l'angolo articolare totale per il tipo di progetto, elencato nella colonna "Angolo giunto totale".
- Determinare il numero di pezzi che si unirà a questo angolo.
- Trova l'angolo obliquo per pezzo devi tagliare, come mostrato nella tabella.
Esempio di calcolatore di taglio obliquo
Considera un progetto in cui devi inquadrare un poligono non standard a cinque lati con lati uguali. Ogni angolo interno di questo poligono sarebbe 108°. Utilizzando la formula standard per un taglio obliquo, divideresti questo angolo per due per ottenere l'angolo di taglio obliquo necessario su ciascun pezzo, ottenendo tagli obliqui di 54° per ciascun giunto.
Domande frequenti più comuni
Un taglio obliquo è un taglio angolare sulla faccia di due pezzi di lavoro che si uniranno. Tipicamente utilizzato nell'incorniciatura, nella modanatura e nell'ebanisteria.
Utilizzare la formula avanzata fornita, inserendo l'angolo del giunto e la larghezza della tavola. Questo calcolo ti fornirà l'esatto angolo obliquo necessario per un adattamento perfetto.
Sì, un calcolatore per il taglio obliquo è versatile e può essere utilizzato per legno, metallo, plastica e altro, purché sia possibile tagliare il materiale in un angolo.