Il risultato verrà visualizzato qui
Il calcolatore della velocità di taglio del trapano è uno strumento prezioso utilizzato nella lavorazione e operazioni di perforazione. Aiuta a determinare la velocità ottimale alla quale deve ruotare una punta da trapano per una perforazione efficiente ed efficace. Questa velocità è fondamentale per ottenere risultati precisi e prolungare la durata della punta del trapano.
Formula per il calcolatore della velocità di taglio del trapano
La formula per calcolare la velocità di taglio è la seguente:
CS (SFM) = (π × Drill Diameter (inches) × RPM) / 12
Dove:
- π (pi) è circa 3.14159.
- Il diametro della punta è il diametro della punta del trapano, espresso in pollici o millimetri.
- RPM è la velocità di rotazione della punta del trapano in giri al minuto.
Questa formula fornisce un modo semplice per determinare la velocità di taglio necessaria per una specifica operazione di foratura.
Termini generali per una rapida consultazione
Termine | Abbreviazione/Unità |
---|---|
Piedi di superficie al minuto | SFM |
Metri al minuto | m / min |
Diametro di foratura | pollici o mm |
Giri al minuto | RPM |
Esempio di calcolatore della velocità di taglio del trapano
Esaminiamo un esempio pratico per illustrare come utilizzare il calcolatore della velocità di taglio del trapano:
Supponiamo di avere una punta da trapano con un diametro di 0.5 pollici (12.7 mm) e che la velocità di rotazione sia impostata su 1000 giri/min. Applicando la formula:
CS (SFM) = (π × 0.5 × 1000) / 12 ≈ 130.9 SFM
In questo caso, la velocità di taglio dovrebbe essere di circa 130.9 piedi di superficie al minuto.
Domande frequenti più comuni
R: Assolutamente! Il calcolatore supporta sia i pollici che i millimetri per il diametro della punta.
A: La velocità di taglio ha un impatto diretto sulla efficienza e qualità del processo di foratura. La velocità di taglio ottimale garantisce precisione e prolunga la durata della punta.
R: È importante avere un valore RPM accurato per il calcolo. Consultare le specifiche del trapano o utilizzare un tachimetro per misurarlo.