Casa » Semplifica i tuoi calcoli con facilità. » Industria » Calcolatore online della rigidità della molla

Calcolatore online della rigidità della molla

Mostra il tuo amore:
m
m

Il calcolatore della rigidità della molla fornisce un metodo rapido e accurato per determinare la rigidità (k) di una molla. Questo valore è fondamentale per garantire che i sistemi meccanici funzionino correttamente senza guasti dovuti a un'errata movimentazione del carico. La calcolatrice utilizza la seguente formula:

Vedi anche  Calcolatore online del valore U ponderato per l'area

Formula del calcolatore della rigidità della molla

Rigidità primaverile

dove:

  • k – Rigidità della molla (N/m o lb/in)
  • G – Modulo di taglio del materiale della molla (N/m^2 o lb/in^2)
  • d – Diametro del filo della molla (m o in)
  • D – Diametro medio della molla (m o in)
  • n_a – Numero di bobine attive

I valori del modulo di taglio (G) possono spesso essere trovati nelle tabelle delle proprietà dei materiali o nelle schede tecniche dei fornitori. Il diametro medio (D) viene calcolato come la media del diametro esterno e del diametro interno e il numero di spire attive (n_a) è il numero totale di spire meno eventuali spire inattive alle estremità.

Tabella di conversione per materiali comuni

La tabella seguente fornisce i valori tipici del modulo di taglio per i materiali comuni utilizzati nella produzione di molle:

Vedi anche  Calcolatore del coefficiente di smorzamento online
MaterialiModulo di taglio G (N/m^2)
Acciaio79.3 x 10^9
Acciaio inossidabile77 x 10^9
Rame45 x 10^9
Ottone39 x 10^9
Alluminio26 x 10^9

Questa tabella aiuta gli utenti a fare riferimento rapidamente al modulo di taglio necessario per il calcolatore senza dover cercare queste informazioni separatamente.

Esempio di calcolatore della rigidità della molla

Problema: Calcola la rigidezza di una molla d'acciaio con un diametro del filo di 0.01 m, un diametro medio di 0.1 m e 20 spire attive.

Soluzione: Usando la formula:

k = (79.3 x 10^9 x (0.01)^4) / (8 x (0.1)^3 x 20) = 198.25 N/m

Questo risultato indica che la molla avrà una rigidità di 198.25 N/m, rendendola adatta per applicazioni che richiedono questo specifico livello di rigidità.

Vedi anche  Calcolatore online per scambiatori di calore tubo-in-tubo

Domande frequenti più comuni

Cosa significa rigidità della molla?

La rigidità della molla, indicata come k, è una misura della resistenza di una molla alla compressione o all'allungamento, in base al materiale, al design e alle dimensioni.

Come trovo il modulo di taglio?

Il modulo di taglio (G) è una proprietà del materiale che descrive la risposta del materiale a sforzo di taglio e si trova generalmente nei database di ingegneria o nelle schede tecniche dei materiali.

Questo calcolatore può essere utilizzato per molle non cilindriche?

Questo calcolatore è progettato per molle cilindriche elicoidali. Per altri tipi di molle, come quelle coniche o torsionali, sono necessarie formule diverse.

Lascia un tuo commento