Il Calcolatore del Volume del Raccordo aiuta ingegneri, progettisti e operatori a individuare rapidamente il volume di materiale in eccesso o in difetto causato dall'aggiunta di raccordi ad angoli o spigoli vivi nelle parti meccaniche. Conoscere il volume del raccordo è utile per stimare il costo, il peso e la lavorazione del materiale. tempoGarantisce inoltre un bilanciamento preciso dei materiali in fusioni, saldature e parti stampate. Questa calcolatrice fa parte del Calcolatrice per progettazione meccanica e produzione categoria e viene utilizzato nella progettazione CAD, nella lavorazione dei metalli e nel controllo qualità.
formula del calcolatore del volume del filetto
- Per un raccordo semplice lungo un angolo retto interno (un quarto di cilindro):
Volume del raccordo = (1/4) × π × r² × L
Dove:
r è il raggio del raccordo
L è la lunghezza lungo l'angolo o il bordo
π è circa 3.14159
- Per un filetto lungo un bordo dritto (come sul lato di un piatto):
Volume del raccordo = (1/4) × π × r² × Lunghezza del bordo
Si tratta della stessa forma e si applica quando il filetto segue un percorso rettilineo.
- Per un raccordo attorno al bordo di un foro o di un tubo (un anello di raccordo interno completo, simile a un toro):
Volume del raccordo ≈ 2 × π² × r² × R
Dove:
r è il raggio del raccordo
R è la media raggio di il foro o la parete del tubo dove va il filetto
Queste formule forniscono una stima affidabile per la pianificazione pratica della produzione.
Tabella di riferimento dei volumi di raccordo comuni
Questa tabella mostra i volumi tipici dei raccordi per casi standard, per aiutarti a pianificare senza dover ricalcolare ogni volta.
Raggio del raccordo (mm) | Lunghezza del bordo (mm) | Volume approssimativo (mm³) |
---|---|---|
2 | 100 | 314 |
3 | 100 | 707 |
5 | 100 | 1,963 |
5 | Foro R = 20 | 19,739 |
10 | Foro R = 20 | 78,956 |
Questi valori aiutano a controllare aggiunte o rimozioni di materiale grezzo durante le revisioni della progettazione.
Esempio di calcolatore del volume del filetto
Diamo lavoro attraverso un esempio.
Si aggiunge un filetto con:
r = 5 millimetri
L = 200 mm (lungo il bordo di una piastra)
- Utilizzare la formula del bordo dritto:
Volume del raccordo = (1/4) × π × r² × L - Calcolare:
(1/4) × π × 5² × 200
= 0.25×3.14159×25×200
= 0.25×3.14159×5,000
= 0.25 × 15,707.95
= 3,926.99 mm³
Quindi il raccordo aggiungerà circa 3,927 millimetri cubi di materiale lungo questo bordo.
Domande frequenti più comuni
Conoscere il volume del filetto aiuta a stimare il peso totale del pezzo, il costo della materia prima e influisce sulla quantità di materiale extra necessaria per la lavorazione o la fusione.
Non sempre, ma i filetti riducono lo stress sugli angoli acuti, migliorano la resistenza delle parti e aiutano a fluidificare o stressare in modo più fluido flusso. Semplificano anche la lavorazione.
Sì, lo stesso principio si applica agli spigoli arrotondati esterni. Il volume mostra la quantità di materiale che costituisce l'arrotondamento rispetto a un angolo acuto.