Un calcolatore FTP (potenza di soglia funzionale) è uno strumento scientifico sportivo che stima la potenza di soglia funzionale di un ciclista, che è un chiave Misura della loro forma fisica aerobica. L'FTP è definita come la massima potenza media, misurata in watt, che un ciclista può sostenere per circa un'ora. Eseguire direttamente un test di un'ora a tutta potenza è incredibilmente impegnativo, quindi sono stati sviluppati protocolli di test più brevi e pratici. Questo calcolatore prende i dati di potenza media da uno di questi test più brevi (come un test di 20 minuti o 8 minuti) e applica un fattore di correzione per stimare il valore FTP di un'ora. Questo FTP calcolato è il numero più importante nell'allenamento basato sulla potenza, poiché viene utilizzato per impostare zone di allenamento personalizzate e monitorare i miglioramenti della forma fisica nel corso tempo.
formula del calcolatore FTP (potenza di soglia funzionale)
La formula utilizzata per calcolare l'FTP dipende dal protocollo di test specifico utilizzato. Di seguito sono riportati i metodi più comuni.
1. FTP da un test di 20 minuti
Questo è il metodo più comune e ampiamente accettato per stimare l'FTP.
Formula:
FTP = Potenza media del test di 20 minuti * 0.95
- Potenza media del test di 20 minuti: Potenza media in watt sostenuta durante lo sforzo massimo di 20 minuti.
- 0.95: Fattore di correzione standard. Ci vuole il 95% della potenza di 20 minuti per stimare la potenza che potresti mantenere per un'ora intera.
2. FTP da un test di 8 minuti
Questo protocollo prevede due sforzi totali da 8 minuti ciascuno.
Formula:
FTP = Potenza media più alta da entrambi i test di 8 minuti * 0.90
- Potenza media più elevata da entrambi i test di 8 minuti: Utilizza il valore di potenza media più alto tra i due ottenuti nei tuoi due sforzi da 8 minuti.
- 0.90: Fattore di correzione standard per questo protocollo, che prende il 90% del valore.
3. FTP da un test di rampa
Un test di rampa comporta un aumento progressivo della potenza fino al cedimento.
Formula:
FTP = Migliore potenza media in 1 minuto dal test di rampa * 0.75
- Migliore potenza media in 1 minuto dal test di rampa: La potenza media dell'ultimo minuto del test completato con successo.
- 0.75: Fattore di correzione standard per la maggior parte dei protocolli di test di rampa, che prende il 75% della migliore potenza di 1 minuto.
Rapporto peso/potenza (W/kg) basato su FTP
Una volta che conosci il tuo FTP, puoi calcolare il rapporto peso/potenza, un indicatore chiave delle prestazioni in salita. Questa tabella mostra la classificazione dei diversi rapporti peso/potenza per i ciclisti.
Rapporto potenza/peso (W/kg) | Categoria del cavaliere |
< 2.0 W/kg | Non addestrato / Novizio |
2.0 - 3.0 W/kg | Ricreativo / Appassionato |
3.0 - 4.0 W/kg | Pilota esperto / Cat 4-5 |
4.0 - 5.0 W/kg | Forte dilettante / corridore di categoria 1-3 |
> 5.0 W/kg | Elite / Professionista |
Esempio di calcolatore FTP (potenza di soglia funzionale)
Un ciclista ha appena completato un test FTP di 20 minuti utilizzando il suo misuratore di potenza.
Per prima cosa analizzano i dati provenienti dal loro ciclocomputer.
- Durata della prova: 20 minuti
- Potenza media: watt 300
Poi applicano la formula standard per un test di 20 minuti.
FTP = Potenza media del test di 20 minuti * 0.95
FTP = 300 * 0.95
FTP = 285 watt
Pertanto, la potenza di soglia funzionale stimata del ciclista è di 285 watt. Ora può utilizzare questo valore per impostare le sue zone di allenamento.
Domande frequenti più comuni
Per misurare il tuo FTP, hai bisogno di un modo per misurare la tua potenza in watt. A tal fine, è necessaria una bicicletta dotata di misuratore di potenza o un rullo smart indoor con misuratore di potenza integrato. Avrai anche bisogno di un ciclocomputer o di un'app di allenamento (come Zwift, TrainerRoad o Wahoo SYSTM) per registrare i dati di potenza durante il test.
In genere si consiglia di testare il proprio FTP ogni 4-6 settimane durante un allenamento strutturato bloccareQuesto ti permette di monitorare i tuoi progressi e di garantire che le tue zone di allenamento rimangano precise ed efficaci. Dovresti anche valutare di ripetere il test dopo una pausa significativa dall'allenamento o se ritieni che la tua forma fisica sia cambiata in modo sostanziale.
L'FTP è il pilastro dell'allenamento basato sulla potenza perché fornisce una misura accurata e oggettiva del tuo attuale livello di forma fisica. Tutte le tue zone di allenamento, dal recupero attivo alla capacità anaerobica, sono calcolate come percentuali del tuo FTP. Allenandoti in queste zone specifiche, puoi lavorare su diversi sistemi fisiologici del tuo corpo per ottenere adattamenti specifici, rendendo il tuo allenamento molto più efficiente ed efficace.