Casa » Semplifica i tuoi calcoli con facilità. » Calcolatori meccanici » Calcolatore della coppia di fissaggio

Calcolatore della coppia di fissaggio

Mostra il tuo amore:

Il calcolatore della coppia di serraggio è uno strumento di ingegneria preciso utilizzato per determinare la coppia corretta necessaria per serrare un bullone o una vite per ottenere il valore desiderato forza di serraggioQuesto calcolo è fondamentale in meccanica e strutturale applicazioni, poiché una coppia non adeguata può causare guasti ai giunti, allentamenti dei componenti o addirittura danni ai materiali.

Inserendo valori come il diametro del bullone, il precarico desiderato (forza di serraggio) e un coefficiente di coppia (che dipende dalla lubrificazione e dalle condizioni della superficie), la calcolatrice calcola la coppia di serraggio necessaria. Questo strumento è particolarmente utile nei settori automobilistico, aerospaziale, manifatturiero ed edile, dove l'integrità degli elementi di fissaggio è fondamentale.

Vedi anche  Calcolatore online della fasatura del motore brushless

Questo strumento appartiene al Ingegneria meccanica e utensili di fissaggio categoria.

formula del calcolatore della coppia di serraggio

Coppia (T) = K × D × F

Dove:
T = coppia applicata al dispositivo di fissaggio (in Newton-metri o pollici-libbre)
K = coefficiente di coppia o fattore del dado (adimensionale), di solito varia da 0.15 a 0.25
D = diametro nominale del bullone (in metri o pollici)
F = precarico o forza di serraggio assiale (in newton o libbre-forza)

Formula di supporto per il calcolo del precarico:
F = σ × A

Dove:
σ = sforzo di trazione desiderato (in pascal o psi)
A = area di sollecitazione di trazione (in metri quadrati o pollici quadrati), spesso ottenuto dalle tabelle delle specifiche dei bulloni

Unità metrica:
T (Nm) = K × D (m) × F (N)

Unità imperiali:
T (pollici-libbre) = K × D (pollici) × F (libbre)

Vedi anche  Calcolatore dell'area dei bulloni

Questa formula garantisce che il giunto raggiunga la forza di serraggio ottimale senza stringere eccessivamente o troppo poco.

Tabella di riferimento: stime di coppia per bulloni standard

Dimensione del bulloneK (lubrificato)Precarico (N)Coppia (Nm)
M60.1872007.8
M80.181800025.9
M100.202800056.0
M120.2042000100.8
M160.2280000281.6

Si tratta di stime generali che devono essere verificate in base alle reali condizioni di applicazione e di materiale.

Esempio di calcolatore della coppia di serraggio

Supponiamo di stringere un bullone M10 con i seguenti parametri:
K = 0.20 (condizioni di lubrificazione standard)
D = 0.010 m (10 mm)
F = 28000 N (precarico)

Coppia = K × D × F = 0.20 × 0.010 × 28000 = 56 Nm

Pertanto, per ottenere il precarico richiesto sul bullone, sarebbe necessario applicare una coppia di 56 Newton-metri.

Vedi anche  Calcolatore Wallace 1/4 di miglio online

Domande frequenti più comuni

Cos'è il coefficiente di coppia (K) e come si sceglie?

Il coefficiente di coppia dipende da fattori come le condizioni della filettatura, la lubrificazione e la rugosità superficiale. Per i bulloni asciutti, è solitamente compreso tra 0.2 e 0.3, mentre per i bulloni lubrificati è compreso tra 0.15 e 0.2. I dati del produttore o standard come la ISO 16047 possono fornire valori esatti.

Posso utilizzare questa calcolatrice per unità diverse?

Sì, puoi calcolare sia in unità metriche che imperiali. Assicurati solo che tutti i valori di input (diametro del bullone, precarico) utilizzino lo stesso sistema di unità.

Perché il precarico è importante nei giunti bullonati?

Il precarico assicura che il bullone mantenga unite le parti sotto carico ed eviti l'allentamento. Influisce direttamente sulla resistenza e sulla sicurezza del giunto, soprattutto in ambienti soggetti a vibrazioni.

Lascia un tuo commento