Il calcolatore del diametro di aspirazione del motore stima il diametro ottimale della porta di aspirazione o del condotto necessario per supportare un flusso d'aria efficiente in un motore a combustione interna. Tiene conto cilindrata del motore, giri al minuto, efficienza volumetrica e velocità di aspirazione per calcolare le dimensioni dell'apertura di aspirazione. Questo aiuta a garantire che il motore riceva aria sufficiente per la combustione senza restrizioni inutili o componenti sovradimensionati. Questo calcolatore rientra nella categoria Calcolatrice per l'ingegneria automobilistica e l'ottimizzazione delle prestazioni categoria.
I costruttori di motori, i tuner e gli ingegneri delle prestazioni utilizzano questo strumento per progettare sistemi di aspirazione che bilanciano il flusso d'aria, la velocità e l'efficienza volumetrica per una migliore risposta dell'acceleratore, energia rendimento e risparmio di carburante.
Formula del calcolatore del diametro di aspirazione del motore

Ripartizione dettagliata:
- D = Diametro di aspirazione (in metri o pollici)
- Q = Portata d'aria volumetrica (in m³/s o ft³/s)
- π = Pi (≈ 3.1416)
- v = Velocità media dell'aria di aspirazione (tipicamente 30–36 m/s o 100–120 ft/s per motori ad alte prestazioni)
Come calcolare Q (portata volumetrica):
Q = (Spostamento × giri al minuto × VE) / (2 × 60)
Dove:
- Cilindrata = Cilindrata del motore (in m³ o in³)
- RPM = Giri del motore al minuto
- VE = Efficienza volumetrica (espressa come decimale, ad esempio 0.85 per 85%)
- La divisione per 2 tiene conto del fatto che ogni cilindro aspira aria solo a giri alterni.
In questo modo si garantisce che il sistema di aspirazione soddisfi la richiesta del motore a velocità di funzionamento specifiche.
Tabella di riferimento rapido
Di seguito è riportata una tabella di riferimento con i diametri di aspirazione stimati per diverse dimensioni del motore e livelli di giri al minuto, ipotizzando un'efficienza volumetrica dell'85% e una velocità di aspirazione di 34 m/s:
Cilindrata del motore (L) | RPM | Diametro di aspirazione stimato (mm) |
---|---|---|
2.0 | 6000 | 56 |
3.5 | 7000 | 73 |
5.0 | 6500 | 84 |
6.2 | 6200 | 89 |
7.0 | 6000 | 93 |
Questi sono valori generalizzati per motori aspirati ad alte prestazioni. I motori turbocompressi o elaborati potrebbero richiedere delle regolazioni.
Esempio di calcolatore del diametro di aspirazione del motore
Calcoliamo il diametro di aspirazione richiesto per un 5.0 litri motore acceso a 6500 RPM con Efficienza volumetrica dell'85% e una velocità di aspirazione di 34 m/s.
Passaggio 1: convertire lo spostamento in metri cubi
5.0 litri = 0.005 m³
Passaggio 2: calcolare il flusso d'aria (Q)
Q = (0.005 × 6500 × 0.85) / (2 × 60)
Q ≈ 0.2302 m³/s
Passaggio 3: applicare la formula del diametro
D = √[(4 × 0.2302) / (3.1416 × 34)]
D = √(0.9208 / 106.7924) ≈ √0.00862 ≈ 0.0928 metri = 92.8 mm
Quindi, il diametro di aspirazione ideale è circa 92.8 mm.
Domande frequenti più comuni
Un condotto di aspirazione di dimensioni adeguate consente al motore di respirare in modo efficiente. Troppo piccolo, il flusso d'aria è limitato; troppo grande, la velocità diminuisce, riducendo la risposta dell'acceleratore e la coppia.
Per i motori ad alte prestazioni, 30-36 m/s sono l'ideale. I motori stradali possono funzionare in modo efficiente anche a 25-30 m/s.
Sì, ma i sistemi a induzione forzata richiedono una pressione e una portata d'aria maggiori. Per risultati ottimali, utilizzare portate d'aria effettivamente misurate o simulate.