L'aria Peso addebitabile Calculator è uno strumento essenziale progettato per aiutare gli spedizionieri a stimare il costo del trasporto di merci via aerea. I costi di spedizione non si basano solo sul peso effettivo dell'articolo, ma tengono anche conto dello spazio che occupa sull'aereo. Questo metodo garantisce una struttura di prezzi equa sia per articoli piccoli e pesanti che per articoli grandi e leggeri.
Formula del calcolatore del peso addebitabile in aereo
Il calcolo del peso trasportabile in aereo ne implica due chiave fattori: peso dimensionale e il peso effettivo. La formula utilizzata dipende dall'unità di misura e il peso addebitabile viene determinato confrontando questi due valori, utilizzando il maggiore dei due come base per le spese di spedizione.
Dimensional weight (in kilograms) = (Length x Width x Height) / 6000
- Lunghezza larghezza altezza: Misura le dimensioni del tuo pacco in centimetri.
Dimensional weight (in pounds) = (Length x Width x Height) / 166
- Lunghezza larghezza altezza: Misura le dimensioni del tuo pacco in pollici.
Questa formula garantisce che lo spazio occupato dai pacchi più leggeri venga contabilizzato nelle spese di spedizione, rendendo il processo equo e trasparente.
Termini generali e calcoli
Per facilitare i calcoli comuni, ecco una tabella di riferimento semplificata:
Termine | Definizione | Esempio |
---|---|---|
Peso attuale | Il peso fisico del pacco | 10 kg |
Peso dimensionale | Peso calcolato dalle dimensioni del pacco | 8 kg (dalle dimensioni) |
Peso addebitabile | Valore più alto tra reale e dimensionale | 10 kg |
Questa tabella funge da guida rapida per comprendere i termini di base coinvolti nel calcolo del peso aereo tassabile.
Esempio di calcolatore del peso addebitabile in aereo
Considera un pacco che misura 40 cm x 50 cm x 60 cm e pesa 12 chilogrammi. Per determinare il suo peso tassabile:
- Peso dimensionale:
(40 x 50 x 60) / 6000 = 20kg
- Peso attuale:
12kg
Poiché il peso dimensionale (20 kg) è superiore al peso effettivo (12 kg), il peso addebitabile per le spese di spedizione sarebbe di 20 chilogrammi.
Domande frequenti più comuni
Il peso addebitabile si baserà sul peso dimensionale, poiché occupa più spazio sull'aeromobile.
Ottimizza l'imballaggio per ridurre il peso dimensionale senza compromettere la sicurezza del contenuto.
Sì, i principi di calcolo del peso tassabile vengono utilizzati a livello globale, anche se le tariffe possono variare.
Non so su quali basi hai creato questa calcolatrice, mostra dati errati. Di seguito è riportato il calcolo errato che ho ricevuto.
Lunghezza (cm):
92
Larghezza (cm):
69
Altezza (cm):
36
Peso addebitabile: 1376.67 kg / 3035.04 lb
Grazie per aver segnalato l'errore, la calcolatrice è stata aggiornata
Il calcolo corretto del peso dimensionale utilizzando la formula è:
Peso volumetrico (kg) = (Lunghezza × Larghezza × Altezza) / 6000
Per le dimensioni fornite (92 cm x 69 cm x 36 cm), il calcolo è:
Peso dimensionale (kg) = (92 × 69 × 36) / 6000 = 38.09 kg