Il calcolatore della spaziatura del bosso semplifica la pianificazione del giardino calcolando la distanza ideale tra gli arbusti di bosso. Considerando la larghezza matura di ciascuna pianta, il calcolatore garantisce che la tua siepe cresca in modo uniforme, senza sovraffollamento, che potrebbe portare a una scarsa crescita e salute delle piante.
Formula del calcolatore della spaziatura del bosso
Per determinare la giusta spaziatura per i tuoi bossi, il calcolatore utilizza una formula semplice:

Questa formula calcola la distanza necessaria tra i centri di ciascuna pianta, in base alla loro dimensione matura. Per una siepe formale, i bossi sono generalmente distanziati di 12-18 pollici l'uno dall'altro, mentre un aspetto più casual potrebbe richiedere 18-24 pollici tra le piante.
Tabella delle raccomandazioni generali sulla spaziatura
Per facilitare ulteriormente la pianificazione del tuo giardino, ecco una tabella delle varietà comuni di bosso, le loro larghezze tipiche mature e la spaziatura consigliata sia per gli stili di siepe fitti che per quelli rilassati:
Varietà di bosso | Larghezza matura | Spaziatura per una siepe densa | Spaziatura per siepe rilassata |
---|---|---|---|
Bosso comune | 20 pollici | 13 pollici | 17 pollici |
Bosso nano | 12 pollici | 8 pollici | 10 pollici |
Questa tabella serve come riferimento rapido per aiutarti a pianificare il tuo giardino senza dover calcolarli ciascuno tempo.
Esempio di calcolatore della spaziatura del bosso
Immagina di voler piantare una siepe formale utilizzando il bosso comune, che ha una larghezza matura di 20 pollici. Utilizzando la calcolatrice:
Spaziatura = (20 pollici * 2) / 3 ≈ 13 pollici
Pianteresti ogni bosso a circa 13 pollici di distanza l'uno dall'altro per formare una siepe densa ed elegante.
Domande frequenti più comuni
R1: Sebbene progettati per i bossi, i principi possono essere applicati a qualsiasi arbusto simile con aggiustamenti per modelli di crescita specifici.
R2: Il calcolatore si basa su standard e pratiche generali di giardinaggio, rendendolo uno strumento affidabile per la pianificazione.
R3: Considera le condizioni locali come il tipo di terreno e la luce solare e regola leggermente la spaziatura secondo necessità.