Questo strumento è un calcolatore di superficie progettato per aiutarti a determinare le dimensioni esatte del tuo giardino. Puoi utilizzare questo calcolatore per misurare la superficie totale di qualsiasi aiuola, indipendentemente dalla sua forma. Conoscere la metratura del tuo giardino è il primo passo essenziale per qualsiasi progetto di giardinaggio di successo. Ad esempio, ti consente di determinare con precisione la quantità di terriccio, pacciame, compost o fertilizzante da acquistare. Inoltre, ti aiuta a pianificare correttamente la spaziatura delle piante per evitare il sovraffollamento. Questo ti impedisce di acquistare troppo o troppo poco materiale, il che fa risparmiare entrambi. tempo e soldi.
formula
1. Per giardini quadrati o rettangolari
Questa è la forma più comune per le aiuole.
Formula
Area = Lunghezza x Larghezza
2. Per giardini circolari o semicircolari
a) Giardino a cerchio completo
Formula
Area = 3.14159 x (Raggio x Raggio)
Calcolo di supporto per il raggio: il raggio è pari alla metà della larghezza totale del giardino (diametro).
Raggio = Diametro / 2
b) Giardino semicircolare (semicerchio)
Formula
Area = (3.14159 x (Raggio x Raggio)) / 2
3. Per giardini triangolari
Questa è una caratteristica comune delle aiuole angolari.
Formula
Area = (Base x Altezza) / 2
Spiegazione delle variabili:
Base: la lunghezza di un lato del triangolo.
Altezza: distanza dalla base all'angolo opposto, misurata a un angolo di 90 gradi dalla base.
4. Per giardini a L o complessi
Il metodo standard per i giardini dalla forma irregolare è quello di suddividere l'area in forme più piccole e regolari (come più rettangoli o quadrati), calcolare l'area di ciascuna forma più piccola singolarmente e poi sommarle.
Formula
Area totale = Area della sezione 1 + Area della sezione 2 + Area di eventuali sezioni aggiuntive
Workflow
Dividi la forma complessa del giardino in un insieme di quadrati e/o rettangoli semplici.
Misurare la lunghezza e la larghezza di ogni singola sezione.
Calcola l'area di ciascuna sezione utilizzando la formula "Area = Lunghezza x Larghezza".
Sommando le aree di tutte le singole sezioni si ottiene la superficie totale del giardino in metri quadrati.
Guida alla copertura del terreno e del pacciame
Dopo aver calcolato la metratura quadrata del tuo giardino, questa tabella ti aiuta a stimare quanti sacchi di terra o pacciame di cui avrai bisogno. La copertura può variare leggermente a seconda della marca, quindi controlla sempre l'etichetta del prodotto.
Materiali Formato del sacchetto | Profondità desiderata | Area di copertura approssimativa |
1 piede cubo | 1 pollici | 12 piedi quadrati |
1 piede cubo | 2 pollici | 6 piedi quadrati |
1 piede cubo | 3 pollici | 4 piedi quadrati |
2 piedi cubici | 2 pollici | 12 piedi quadrati |
2 piedi cubici | 3 pollici | 8 piedi quadrati |
2 piedi cubici | 4 pollici | 6 piedi quadrati |
3 piedi cubici | 2 pollici | 18 piedi quadrati |
3 piedi cubici | 3 pollici | 12 piedi quadrati |
Esempio
Calcoliamo la superficie di un'aiuola a forma di L. Il modo migliore per misurare questa forma è dividerla in due rettangoli separati.
Scenario:
- Hai un giardino a forma di L. Lo visualizzi come un rettangolo principale più grande e un rettangolo laterale più piccolo.
- Il rettangolo A (la parte principale) ha una lunghezza di 12 piedi e una larghezza di 5 piedi.
- Il rettangolo B (la parte laterale) ha una lunghezza di 6 piedi e una larghezza di 4 piedi.
Fasi di calcolo:
- Per prima cosa calcoliamo l'area del rettangolo A.
- Area A = Lunghezza x Larghezza
- Area A = 12 piedi x 5 piedi = 60 piedi quadrati
- Ora calcoliamo l'area del rettangolo B.
- Area B = Lunghezza x Larghezza
- Area B = 6 piedi x 4 piedi = 24 piedi quadrati
- Infine, sommiamo le aree dei due rettangoli per ottenere la superficie totale in metri quadrati del giardino.
- Area totale = Area del rettangolo A + Area del rettangolo B
- Superficie totale = 60 piedi quadrati + 24 piedi quadrati = 84 piedi quadrati
La superficie totale del tuo giardino a L è di 84 piedi quadrati.
Domande frequenti più comuni
Per calcolare il volume di materiale necessario, è necessario moltiplicare i metri quadrati per la profondità desiderata. Per prima cosa, è necessario convertire la profondità da pollici a piedi dividendola per 12. La formula è: Volume in piedi cubi = Area in piedi quadrati x (Profondità in pollici / 12). Ad esempio, se il tuo giardino è di 84 piedi quadrati e desideri uno strato di terreno di 3 pollici, il calcolo è: 84 piedi quadrati x (3 / 12) piedi = 21 piedi cubi di terreno.
Per i giardini con curve irregolari, l'approccio più semplice è approssimare l'area. È possibile farlo prendendo diverse misure di larghezza. misurazioni Lungo la curva. Somma queste misure e dividile per il numero di misurazioni effettuate per ottenere una larghezza media. A questo punto, puoi semplicemente moltiplicare la lunghezza totale del giardino per questa larghezza media per ottenere una stima approssimativa della sua superficie in metri quadrati.
Per misurare l'altezza di un giardino triangolare, scegli prima un lato che sarà la tua base. Poi, immagina una linea che va dall'angolo opposto alla tua base alla base stessa. Questa linea deve incontrare la base formando un angolo perfetto di 90 gradi, come l'angolo di un quadrato. La lunghezza di questa linea specifica è l'altezza. Puoi usare una squadra da carpentiere per aiutarti a trovare l'angolo di 90 gradi da cui misurare.